Laboratorio “suono”:
“L’ASCOLTO CANTATO: dal Silenzio al Respiro, dalla Voce al Canto degli Armonici” – il canto difonico
9:30 – 11:00 laboratorio A – “L’ASCOLTO CANTATO: dal Silenzio al Respiro, dalla Voce al Canto degli Armonici” – il canto difonico
11:30 – 13:00 laboratorio B - “L’ASCOLTO CANTATO: dal Silenzio al Respiro, dalla Voce al Canto degli Armonici” – il canto difonico
Alberto Ezzu
Torinese, è musicista, cantante e musicoterapista magister nel Modello Benenzon.
Studioso del canto Dhrupad indostano e cantante di canto degli armonici, propone da anni il training “L’Ascolto Cantato - Il Canto degli Armonici” in percorsi individuali e di gruppo.
Nei primi anni ’80 fonda il gruppo psichedelico No Strange, attivo ancora oggi, col quale incide parecchi LP e CD venduti in tutto il mondo. Ha composto musiche per documentari, teatro e cinema.
Dal 2000 dirige l'Alberto Ezzu Lux Vocal Ensemble, insieme vocale e strumentale col quale cerca di fondere le tecniche del canto difonico con l’utilizzo di strumentazioni di volta in volta di origine indiana, legate alla musica antica e classica europea o alla musica elettronica.
È presidente dell’associazione culturale Arte, Cura e Trasformazione – Progetti per la terapia.
“L’ASCOLTO CANTATO: dal Silenzio al Respiro, dalla Voce al Canto degli Armonici”
Il canto degli armonici è una modalità di emissione della voce di origine orientale per mezzo della quale un cantante è in grado di emettere contemporaneamente due o più suoni ad altezze diverse riuscendo pertanto a creare, da solo e senza l'ausilio di strumenti musicali o apparecchiature elettroniche, una vera e propria polifonia.
Il canto degli armonici è una modalità di emissione della voce di origine orientale per mezzo della quale un cantante è in grado di emettere contemporaneamente due o più suoni ad altezze diverse riuscendo pertanto a creare, da solo e senza l'ausilio di strumenti musicali o apparecchiature elettroniche, una vera e propria polifonia.

Nessun commento:
Posta un commento